PONTE DEL 2 GIUGNO

3 notti dal 30 maggio
al 2 giugno
con arrivo Ape Bee
piscina aperta
miniclub
trekking e apicultura

5 NOTTI 2 GIUGNO

5 notti dal 2
giugno al 7 giugno
offerta speciale
con arrivo di
Mucca Mooghy
piscina aperta

GIUGNO BEST PRICE

le tariffe più appetibili
dell'estate 2025
7 notti dal 7 al 14
7 notti dal 8 al 15
7 notti dal 14 al 21
7 notti dal 15 al 22

SETTIMANE IN FATTORIA

piccoli contadini
con 2 mattine
e 2 pomeriggi
in fattoria oltre
alle nostre consuete
attività bimbi

Levico Terme in Valsugana - Trentino

Levico Terme colpisce per il carattere ancora immutato di città di stampo ottocentesco, che rievoca le atmosfere delle belle epoque, in cui nobili da tutta Europa venivano a ritemprarsi dalle fatiche di corte.
L’insieme di antico e moderno ne fanno un centro ideale per proposte e attrattive differenti e molto variegate.
Levico propone salute, benessere termale e climatico, sport e divertimento all’aria aperta per i suoi ospiti negli alberghi, nei campeggi sul lago e negli appartamenti, oltre a passeggiate sui colli fra castelli e biotopi, o nell’antico centro storico alla scoperta dell’artigianato tipico e della cucina trentina tirolese.

Levico è rinomata soprattutto per le terme che, insieme a quelle della vicina Vetriolo, sono note a livello internazionale per le loro qualità terapeutiche e rigenerative che le rendono uniche in Italia e rare in Europa.

Piccola perla nella Valsugana, il lago di Levico ha ottenuto il riconoscimento “Bandiera Blu d’Europa”, grazie alla qualità delle acque di balneazione e i servizi proposti negli stabilimenti della stessa località.

Altro da vedere a Levico
Il Parco Asburgico delle Terme, il colle delle Benne con l’omonimo forte, la chiesetta di San Biagio con gli affreschi del XIV secolo, i ruderi di Castel Selva, l’Altopiano di Vezzena con il Forte Busa Verle e il Pizzo di Levico, la stazione termale di Vetriolo e la stazione sciistica Panarotta 2002.

Condividi