con l’arrivo di Bugs Bunny
visita ai lama e alpaca
laboratorio caseificazione
mercatini di primavera
sconto -20% per soggiorni
superiori alle 4 notti
con mucca Mooghy
manifestazione orti in parco
visita azienda agricola
spettacolo clown
spettaloco giocoliere
ultime stanze dal 26 al 28
con Bugs Bunny, festa
del latte e della lana
visita azienda agricola
passeggiata con lama e alpaca
spettacolo magico Camillo
offerta -30%
Vacanza bambini lago montagna adventure
Per il Lago di Levico è stato riconfermato anche nel 2017 il prestigioso riconoscimento internazionale Bandiera Blu della FEE (Foundation for Environmental Education), grazie alle limpide acque, alla spiaggia e alle politiche di gestione turistico-ambientali ecosostenibili di questa risorsa da parte del comune di Levico Terme.
Esteso per oltre 1 chilometro quadrato e con una profondità massima di 38 metri, esso ricorda molto nella sua conformazione un fiordo norvegese.
Le sponde del Lago di Levico sono per lo più caratterizzate dal verde dei boschi, dove si possono fare numerose passeggiate rigeneranti, tra cui la suggestiva Via dei Pescatori e il nuovo anello intorno al lago.
Sulla sponda est del lago, dove si affaccia sulla cittadina di Levico Terme sono presenti due stabilimenti balneari attrezzati e una spiaggia libera “la Rociondola”
Il Lago di Caldonazzo, “fratello” del lago di Levico si presenta come il paradiso degli sport acquatici in Trentino: è possibile praticare numerosi sport come lo sci nautico, la barca a vela (anche per portatori di handicap), il nuoto, il windsurf e la canoa.
Un territorio in cui il turismo di massa è ancora lontano, in cui il rispetto dell’uomo per la natura si percepisce nei colori e nei profumi.
Questa è la Valsugana: i limpidi laghi alpini; il gruppo montuoso del Lagorai, con la Panarotta, il Passo Brocon e il Passo Manghen; l’Altopiano di Vezzena e della Marcesina, ricchi di sentieri da esplorare; il gruppo Cima d’Asta, massiccio granitico che chiude a Sud Est la catena del porfirico Lagorai.
E ancora la Valle dei Mocheni, la Val Calamento, la Val di Sella e la Valle del Vanoi, che, ricche di tradizioni e costumi, si affacciano sui gruppi montuosi con i loro pascoli, boschi e ruscelli. Una cornice di colori unica. Tanti panorami diversi per una sola grande esperienza che ti saprà sorprendere e incantare.
Vacanza bambini lago montagna adventure
Ascoltare il silenzio delle montagne, sentire il profumo dell’acqua di sorgente, respirare la pura natura. Un’esperienza sul gruppo del Lagorai, la più vasta catena montuosa del Trentino dalle rosse rocce porfiriche, regala alle tue vacanze in Trentino il vero sapore di montagna con l’aggiunta di un’avventura in sicurezza coni parchi avventura, acropark, coaster, rafting e molto altro!
Percorrere dal Passo Brocon o dal Passo Manghen uno dei tanti sentieri di straordinaria bellezza, come il famoso Trodo dei Fiori, da cui poter ammirare il panorama delle Pale di San Martino, fino alle vette Feltrine. Tuffarsi in uno dei tanti laghi alpini, avventurarsi in una delle tante escursioni sul Lagorai e, d’inverno, trascorrere un’indimenticabile settimana bianca: in Valsugana le vacanze in montagna sono emozioni uniche, in ogni stagione.
Non esiste regalo più grande per tuo figlio che trascorrere del tempo con te!
…e per trascorrere questo tempo in modo più felice possibile, abbiamo preparato per voi:
Colazione, merenda e cena a buffet
con specialità tipiche e menu’ bimbi. Pranzo prenotabile in loco.
Cartina family
consegnata a tutti la cartina con le 30 escursioni più belle con i bimbi
Lavanderia sel service
ad uso gratuito con lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro
Wifi gratuito
nelle stanze e arre dell’hotel, gratuito e senza password
Serate animazione
con truccabimbi, clown, zucchero filato, babydance e mago
Miniclub 9.30 ore al giorno
Dalle 09.30 alle 14.30 e poi e dalle 18.00 alle 22.00 tutti i giorni
Cena con Mucca
a sorpresa durante la cena con la sua allegria travolgente!
Soft drink free
acqua naturale, succhi di frutta, latte vaccino o soia e riso 24 ore su 24