WEEKEND MERCATINI

weekend folletto
dal 24 al 26 novembre
weekend folletto 2
dal 1 al 3 dicembre
weekend Santa Lucia
dal 15 al 17 dicembre

IMMACOLATA S. NICOLA

3 notti dal 7 al 10
dicembre con arrivo
di San Nicola
mercatini di Natale
spettacolo clown
vedi le proposte

NATALE E CAPODANNO

dal 22 al 26 dicembre
con babbo Natale
capodanno soggiorno
minimo di 5 notti
con veglione baby
e babbo Natale

GENNAIO ED EPIFANIA

gennaio soggiorno
minimo di 3 notti
Epifania con arrivo
della Befana la sera
del 6 gennaio
mercatini fino al 6

montagna bambini: In estate tripudio di emozioni

Montagna bambini: in Estate tripudio di emozioni! Aria pulita, relax e contatto con la natura: queste sono alcune delle cose che ci vengono in mente quando pensiamo al trascorrere qualche giorno sui monti. Le vacanze in montagna sono davvero un toccasana per tutti, piccoli e grandi, ed i motivi sono molto semplici!

ARIA, LAGO E ACQUA TERMALE:

L’aria di montagna è più pulita e anche gli allergeni e le sostanze inquinanti sono quasi assenti ed il sistema immunitario dei bambini si rinforza, così come la loro capacità di termoregolazione, aiutandoli a contrastare meglio le malattie da raffreddamento. Le acque termali hanno proprietà terapeutiche che possono contrastare molti disturbi a carico dell’apparato respiratorio e sono un toccasana per alcune malattie della pelle e del sistema circolatorio. Un altro vantaggio della montagna è rappresentato dalle temperature fresche anche d’estate: queste permettono a tutti, ma soprattutto ai più piccoli, di poter stare all’aria aperta al lago più a lungo (a differenza di quanto succede in città o al mare, dove bisogna evitare di esporsi al sole durante diverse ore della giornata). Un’occasione per provare e praticare tanti sport ed esperienze sull’acqua SCOPRI LA SETTIMANA LAGO + TERME 

ATTIVITà NELLA NATURA CON GLI ANIMALETTI DELLA MONTAGNA :

Il poter stare di più all’aria aperta permette ai piccoli di entrare maggiormente in contatto con la natura: toccare diverse consistenze (le foglie, l’erba, la corteccia, le pietre, etc.) stimola i loro sensi, solleticando la loro curiosità verso il mondo che li circonda, invitandoli così ad esplorarlo ed a rapportarsi con le tante creature che abitano le montagne… Dalle mucche al pascolo ai cervi in libertà nei boschi. Le vacanze in montagna sono anche una cura per lo spirito: ritmi rilassati, aria pulita, movimento fisico e paesaggi mozzafiato rendono noi e i nostri piccoli più sereni. Fare una passeggiata in montagna con la famiglia, percorrere sentieri che portano a un rifugio, scoprire insieme piante, ruscelli, animali rende più saldi i legami tra genitori e bimbi, in una vacanza che può essere un’avventura o una parentesi rilassante. SCOPRI LA SETTIMANA MONTAGNA ATTIVITA’ NELLA NATURA CON GLI ANIMALETTI

ANCHE IN CASO DI CATTIVO TEMPO:

Proprio come il mare, benché per ragioni diverse, la montagna può essere un’ottima meta per le vacanze con i nostri bambini. Ma a differenza del mare, in caso di cattivo tempo la montagna è molto più versatile ed organizzata. SCOPRI LE ATTIVITà IN CASO DI BRUTTO TEMPO

Condividi
EnglishFrenchGermanItalian