Alla scoperta delle pepite d'oro e dei minerali! Il museo Pietra Viva è un viaggio guidato dai gemelli Pallaoro alla scoperta del mondo dei minerali. Il museo, nato dalla grande passione per i minerali dei gemelli Pallaoro, alla più classica sezione espositiva unisce la possibilità di vivere direttamente delle esperienze dedicate al mondo dei minerali, e non solo. All'interno spicca la ricostruzione del più grande geode (una cavità naturale nella roccia rivestita di cristalli) rinvenuto nelle alpi dai due fratelli. Attraverso i metalli viene raccontata la storia della valle del Fersina, con interessanti spunti su pratiche dell'età del rame, usanze e modi di vivere tipici della valle. Nel museo inoltre la nuova sala con la riproduzione fedele di Oetzi, un riparo preistorico con vari utensili e le pietre focaie per accendere il fuoco, varie riproduzioni di pitture rupestri. Dal giugno a settembre, ogni settimana, è prevista la visita mattutina al museo pietra viva con il laboratorio per bambini "alla ricerca delle pepite d'oro", in compagnia dei famosi gemelli Pallaoro di Geo&Geo. La visita è gratuita in esclusiva per tutti i piccoli pirati del Family. Le pietre trovate nella ricerca saranno date omaggio a tutti i bimbi. Laboratorio didattico n. 1: Dipingere coni minerali come e da dove si ricavano i colori minerali? Al lavoro per realizzare le polveri colorate. Conoscere la Pirite (bianco), il Piombo (bianco), il Rame (verde-azzurro), lo Zolfo (giallo) e l'Ematite (rosso-ocra). Laboratorio didattico n. 2: conoscere la Selce. Antica ricetta per accendere il fuoco: Selce, Pirite e funghi secchi. L'uomo cacciatore ed i suoi strumenti: come costruire una freccia. Laboratorio didattico n. 3: conoscere la Pirite. Inchiostro, piuma e "sugarina": sperimentare la scrittura antica.
- Mario al museo pietra viva
- raccolta delle pepite d’oro
- fossili al museo pietra viva